giovedì 19 dicembre 2013

4LS/LSA Per le vacanze

Cari ragazzi, per le vacanze:
- divertitevi e gioite delle vostre esistenze (è un obbligo!)
- leggete i versi di Giambattista Marino che vi fanno bene: miglioreranno di certo il vostro senso estetico, vi apriranno la mente meglio di un sudoku perché sono una sfida elegante alle abilità di comprensione, quindi miglioreranno il vostro lessico rendendovi piú interessanti e vi faranno pensare. In particolare, ripassatevi il barocco (pp. 18-30) realizzando uno schema, studiate Marino da p. 90 a 104 (realizzando ancora uno schema) e leggete Il giardino del piacere e le meraviglie del mondo nuovo.

E poi, dulcis in fundo...

Elaborato scritto di tipologia D
La scomparsa di Nelson Mandela ci pone di fronte all'evidenza che le azioni dell'uomo possono di fatto cambiare il corso della storia. Anche quando il destino sembra avverso, come recitano i versi della poesia Invictus di William Ernest Henley (1849-1903 ), l'uomo rimane libero di non piegare la testa, restando comunque il capitano della sua anima. Rifletti sulla lezione che Mandela ci dà a proposito della coerenza, dell'etica personale e della perseveranza come qualità in grado di orientare l'azione dell'uomo fino a renderlo capace di incidere positivamente sulla realtà, modificandola. Per quali ideali saresti disposto a mettere in discussione le tue certezze? Quali azioni sei in grado di mettere in pratica subito per contribuire a risolvere positivamente i problemi che riscontri nella realtà che ti circonda?

Tempo previsto complessivo: 4 ore, non di piú.

Ci vediamo!!!

martedì 17 dicembre 2013

1L / I SISTEMI DI SCRITTURA

1L / UNA MAPPA DEI SISTEMI DI SCRITTURA

4LS/LSA: ESPOSIZIONI



IV LS e LSA

Regole per le esposizioni in classe 

Le esposizioni NON sono interrogazioni, ma contributi originali dello studente
Le esposizioni possono riguardare:
Un semplice argomento di letteratura
Un argomento di letteratura collegato con altre discipline
Un argomento di attualità o di approfondimento (un film, un’opera musicale) collegato al programma di letteratura
Un argomento di attualità o di approfondimento (un film, un’opera musicale) NON direttamente collegato al programma di letteratura
Per ciascuna esposizione lo studente può disporre della LIM e dovrà esporre a tutta la classe, consegnando all’insegnante il materiale adoperato
Ciascuna esposizione avrà durata non superiore ai 10 minuti
Al termine di ciascuna esposizione l’insegnante porrà una domanda di approfondimento dell’argomento portato e una domanda del programma di letteratura
L’argomento delle esposizioni sarà preventivamente concordato con l’insegnante

5A LS / COMPITI PER LE VACANZE DI NATALE









http://isaac.guidasicilia.it/foto/news/arte/foto_verga_3_N.jpg?0.13755143492049643Cari ragazzi, per il rientro dalle vacanze natalizie (7 gennaio 2014) svolgete l'esercizio di scrittura documentata alle pp. 353-356 del volume 5 di Rosa fresca aulentissima. Leggete inoltre il capitolo relativo al romanzo Mastro don Gesualdo pp. 333-353.

giovedì 12 dicembre 2013

lunedì 9 dicembre 2013

lunedì 25 novembre 2013

4L / Marino-Monteverdi - Vorrei baciarti




"Vorrei baciarti, o Filli"
di Giambattista Marino (1569-1625)

Vorrei bacarti, O Filli,
Ma non so come ove 'I mio bacio scocchi,
Ne la bocca o negl'occhi.
Cedan le labra a voi, lumi divini,
Fidi specchi del core,
Vive stelle d'Amore!
Ah, pur mi volgo a voi, perle e rubini,
Tesoro di bellezza,
Fontana di dolcezza,
Bocca, onor del bel viso:
Nasce il pianto da lor, tu m'apri il riso!

4L / Il teatro della Verità. L'epoca barocca

domenica 17 novembre 2013



Cari,
alcune slide sui governi della destra e della sinistra storiche.
Ci vediamo in classe!

venerdì 15 novembre 2013

4L / FACCIAMO IL PUNTO


Facciamo il punto.
Chi ha il libro Rosa fresca aulentissima vol.1, si prenda nota delle pagine da studiare.
Gli altri si arrangino.
Ludovico Ariosto: 858-860; 881-890; 896-908; 920-926; 935-945
Torquato Tasso: 972-985; 986-991; 1011-1017; 1022-1029; 1042-1050
Dalla prossima settimana al 6 dicembre, interrogo sempre!
Naturalmente considero anche le attività svolte e consegnate.
Tutto chiaro?
PS: trovate materiale anche sul blog!

Proftriolo.blogspot.it

mercoledì 6 novembre 2013

Viaggio nella Roma antica (Passaggio a Nord Ovest)

http://www.youtube.com/v/ZykeT3O8QsA?version=3&autohide=1&autohide=1&showinfo=1&feature=share&autoplay=1&attribution_tag=7C52sTTrBbHH9n5shIK5Kg

martedì 5 novembre 2013

lunedì 4 novembre 2013

LE RIFORME DEI GRACCHI

4LS / LA GERUSALEMME LIBERATA - SCHEMA

GIOVANNI VERGA / SCHEMA

SCHEMA VERISMO

4LS / Combattimento di Tancredi e Clorinda

Cari ragazzi, qui potete trovare i versi del Combattimento di Tancredi e Clorinda scritti da Tasso e musicati da Monteverdi.

Beltrano Agostino , Tancredi e Clorinda - insieme

D&G Parfums Commercial 1997

http://www.youtube.com/v/uHvIkOnMiCw?version=3&autohide=1&autohide=1&showinfo=1&autoplay=1&feature=share&attribution_tag=OoDpF6wSwX9PK69I-boeTQ

La terra trema. Episodio del mare - selezione scene -

http://www.youtube.com/v/Wjl8uFYrbhA?autohide=1&version=3&autoplay=1&autohide=1&attribution_tag=eFSrIkDhkmE5QuDNeyQbBA&feature=share&showinfo=1

5G / Mazzini!

martedì 15 ottobre 2013

5ALS / SCHEDA ANALISI TESTO POETICO


Cari ragazzi, 
ecco la scheda per l'analisi del testo poetico che vi ho illustrato oggi in classe! Cliccate qui per avviare il download! A presto!!!

domenica 13 ottobre 2013

5G / APPUNTI VIDEO SU GIUSEPPE MAZZINI!



Ragazzi,
questa sintesi di idee e azioni di Giuseppe Mazzini fa al caso nostro!
Ci vediamo in classe!!!

venerdì 11 ottobre 2013

4L / QUESTIONARIO SU SHINING

Ragazzi, dopo aver completato la visione di Shining, rispondete alle domande che trovate qui di seguito.
Va bene un testo scritto o un file d i word.

Questionario Shining 1. Durante il colloquio di assunzione, per quale motivo Jack si mostra contento della prospettiva di cinque mesi di isolamento? 2. Qual è la prima visione di Danny? 3. Cosa c'era sul posto dove ora sorge l'Overlook hotel? 4. Quale altro personaggio oltre Danny possiede la luccicanza? 5. Mentre Jack osserva il plastico del labirinto dall'alto, cosa accade nel labirinto vero? 6. Per quale motivo Jack si arrabbia la prima volta con Wendy? 7. Le prime sequenze ambientate nell'albergo sono scandite in base ai giorni della settimana, in seguito la scansione sarà oraria. Perché secondo te? 8. Mentre sta guardando il notiziario sul mltempo in Colorado, alloran ''vede'' Jack entrare nella stanza 237 dove viene abbracciato da una giovane donna nuda, che si rivela poi una vecchia piena di piaghe. Qual è secondo te il suo significato? 9. Dopo l'episodio in bagno, in cuiJack si fa ripulire dal cameriere sospettato di essere il vecchio custode omicida, le categorie di passato e presente si confondono? Cos'ha che vedere questa sovrapposizione di piani con il labirinto? 10. Quale parola legge Wendy nello specchio? E perché secondo te proprio nello specchio, che è un'immagine duplicata della realtà? Cos'è reale nell'Overlook e cosa no? 11. Come sfugge Danny a Jack nel labirinto? Dà un'interpretazione della soluzione di Danny. 12. Come si conclude il film? Cosa significa secondo te la fotografia del 1921 che mostra Jack nell'albergo? 13. Qual è secondo te il significato simbolico del labirinto in Shining? 14. Possiamo in qualche modo collegare il labirinto dell'Overlook e l'albergo stesso al palazzo di Atlante ariostesco? Per quali motivi? Sent from Catch Notes for Android https://catch.com

mercoledì 5 giugno 2013

III LSSA e LL / compiti per le vacanze!

Carissimi, 
giusto due cosette da fare sotto l'ombrellone!

Lingua e letteratura italiana

Ripasso del programma di letteratura

Leggere e schematizzare pp.858-863
Leggere e schematizzare pp. 881-890
Leggere pp. 896-905
Realizzazione di uno schema delle pagine 905 e 906 (guida alla lettura)

Lettura del romanzo breve La morte di Ivan Il'ič di Lev Tolstoj
Relazione e considerazioni personali

III LS / COMPITI PER LE VACANZE


Carissimi, due cose da fare d'estate...

Lingua e letteratura italiana

Ripasso del programma di letteratura

Leggere e schematizzare pp.858-863
Leggere e schematizzare pp. 881-890
Leggere pp. 896-905
Realizzazione di uno schema delle pagine 905 e 906 (guida alla lettura)

Lettura del romanzo breve La morte di Ivan Il'ič di Lev Tolstoj
Relazione e considerazioni personali


Lingua e cultura latina

Versioni
Eodem tempore L. Fabius centurio quique una murum ascenderant, circumventi atque interfecti de muro praecipitabantur. M. Petronius, eiusdem legionis centurio, cum portas excidere conatus esset, a multitudine oppressus ac sibi desperans multis iam vulneribus acceptis, manipularibus suis, qui illum erant secuti, “Quoniam” inquit “me una vobiscum servare non possum, vestrae quidem certe vitae prospiciam, quos cupiditate gloriae adductus in periculum deduxi. Vos data facultate vobis consulite.” Simul in medios hostes inrupit duobusque interfectis reliquos a porta paulum submovit. Conantibus auxiliari suis, “Frustra” inquit “meae vitae subvenire conamini, quem iam sanguis viresque deficiunt. Proinde abite, dum est facultas, vosque ad legionem recipite.” Ita pugnans post paulo concidit ac suis saluti fuit.
Cesare, BG. 7. 50. 1-6


Britanniae pars interior ab iis incolitur quos natos in insula ipsi dicunt, maritima pars ab iis qui praedae ac belli inferendi causa ex Belgio transierant et, bello inlato, ibi remanserunt atque agros colere coeperunt. Hominum est infinita multitudo creberrimaque aedificia fere Gallicis consimilia, pecoris numerus ingens. Utuntur aut aere aut nummo aureo aut taleis ferreis ad certum pondus examinatis pro nummo. Nascitur ibi plumbum album in mediterraneis regionibus, in maritimis ferrum, sed exigua est copia; aere utuntur importato. Materia cuiusque generis ut in Gallia est, praeter fagum et abietem. Leporem et gallinam et anserem gustare fas non putant; haec tamen alunt animi voluptatisque causa. Loca sunt temperatiora quam in Gallia remissioribus frigoribus.
Cesare, B.G. 5.12 passim


Captiva deinde a militibus adducitur ad eum adulta virgo, adeo eximia forma ut quacumque incedebat converteret omnium oculos. Scipio percontatus patriam parentesque, inter cetera accepit desponsam eam principi Celtiberorum; adulescenti Allucio nomen erat. Extemplo igitur parentibus sponsoque ab domo accitis cum interim audiret deperire eum sponsae amore, ubi primum venit, accuratiore eum sermone quam parentes adloquitur. "Iuvenis" inquit "iuvenem appello, quo minor sit inter nos huius sermonis verecundia. Ego cum sponsa tua ca2pta a militibus nostris ad me ducta esset audiremque tibi eam cordi esse, tuo amori faveo. Fuit sponsa tua apud me eadem qua apud soceros tuos parentesque suos verecundia; servata tibi est, ut inviolatum et dignum me teque dari tibi donum posset. Hanc mercedem unam pro eo munere paciscor: amicus populo Romano sis et, si me virum bonum credis esse quales patrem patruumque meum iam ante hae gentes norant, scias multos nostri similes in civitate Romana esse". Laetus donis honoribusque adulescens dimissus est domum.
Livio, Ab urbe condita, 26. 50. 1-13 passim




IV LS / COMPITI PER LE VACANZE

Carissimi, 
poche cose per rinfrescare la memoria durante la torrida estate che ci aspetta...

Ripasso del programma di letteratura

Leggere pp.564-567
Realizzazione di uno schema delle pagine 567 e 568 (guida alla lettura)

Leggere pp. 570-571
Realizzazione di uno schema delle pagine 571 e 572 (guida alla lettura)

Realizzazione di uno schema delle pagine 583-586
Leggere pp. 587-601

Lettura del romanzo breve I quaderni di Serafino Gubbio operatore, di Luigi Pirandello
Relazione sul romanzo: trama e considerazioni personali

domenica 26 maggio 2013

mercoledì 22 maggio 2013

DEDICA DEL PRINCIPE

Cari,
qui troverete la spiegazione della dedica del Principe di Machiavelli.
Ci vediamo in classe!

MACHIAVELLI IN VIDEO

Cari ragazzi,
qui trovate un video sulla vita di Machiavelli.
Ci vediamo in classe!

martedì 7 maggio 2013

LUCREZIO TRA PIACERE E TORMENTO

Ciao ragazzi,
in questo video possiamo apprezzare una lettura metrica di alcuni versi di Lucrezio e un commento originale e molto suggestivo ai temi del piacere e del tormento!
Ci vediamo in classe!

domenica 5 maggio 2013

martedì 16 aprile 2013

giovedì 11 aprile 2013

venerdì 5 aprile 2013

GARDNER HOWARD Intelligenza Multipla.flv

Ragazzi, ecco il video che abbiamo visto in classe. Meditateci un po' su, parliamone e cambiamo un po' il nostro modo di pensare la scuola!

martedì 2 aprile 2013

DE MONARCHIA

E se scoprissimo che un giovane scrittore di fantasy e cantautore è in realtà molto competente in materia dantesca? Cari studenti, questo è Roberto Cilia, classe 1984, toscano, due romanzi alle spalle e molta musica rock. In un artigianale primissimo piano, Roberto ci parla - e bene - del De Monarchia di Dante. Ascoltiamolo per 9 minuti.

Ci vediamo in classe...

INFERNO, II CANTO

Cari studenti,
per proseguire con le nostre "letture multimediali" della Commedia, ecco il video con il testo integrale, scritto e recitato, del secondo canto dell'Inferno. Buona lettura e...ci vediamo in classe!

lunedì 1 aprile 2013

CONVIVIO

Ed ecco qui, cari studenti, l'introduzione del prof. Andrea Cortellessa (docente all'Università Roma Tre) al Convivio di Dante. L'abbiamo usata in classe, usatela per ripassare.

Ci vediamo a scuola...

DE VULGARI ELOQUENTIA


Cari studenti,
qui trovate l'introduzione del prof. Andrea Cortellessa (docente all'Università Roma Tre) al De vulgari eloquentia di Dante. L'abbiamo usata a scuola, usatela per ripassare!

Ci vediamo in classe...


lunedì 25 marzo 2013

Terenzio


«Il poeta quando decise di scrivere, credeva che il suo compito fosse uno solo: che le sue commedie piacessero al pubblico. Ma si rende conto che le cose vanno molto diversamente; ed ecco che si impegna tutto a scriver prologhi, non per esporre la trama delle sue commedie, ma per rispondere alle maldicenze di un vecchio poeta maligno.»
Terenzio, Andria, Prologo 1-8.

Leggi il prologo in latino

giovedì 14 febbraio 2013

5G / TIPOLOGIA B: ISTRUZIONI PER L'USO

Ciao ragazzi,
qui trovate i file che abbiamo visto a lezione per la redazione di testi di tipologia B (saggio breve e articolo di giornale). Buon download!
ARTICOLO
SAGGIO

giovedì 17 gennaio 2013

WRITERS!!!

Ciao ragazzi della IV liceo! Fremete per la simulazione della prima prova?
Ecco una piccola guida ai tipi testuali per non perdervi nei tortuosi meandri della scrittura. 
Leggete. Meditate. Scrivete.


Tipologia A / Analisi e commento di un testo letterario
Si tratta di una traccia composita. Per prima cosa vi potrà essere richiesto di riassumere o parafrasare il brano. Fatelo con attenzione e precisione. 

A seguire, una serie di domande vi guiderà all'analisi del testo. Rispondete senza divagare, ma soffermandovi sui concetti. 

La tipologia A in genere si conclude con la stesura di un commento, dove: contestualizzerete storicamente il brano, ne commenterete gli aspetti contenutistici e stilistici che riterrete più rilevanti, offrirete una vostra interpretazione fondata, alla luce delle vostre conoscenze letterarie.


Tipologia B / Articolo o saggio breve
L'articolo deve essere progettato per una testata (un quotidiano, una rivista di larga diffusione, una rivista specializzata o scientifica, un sito, un blog...) e steso immaginando un lettore ideale e un linguaggio consono

Un buon articolo deve riportare un titolo, che vi verrà in mente alla fine. Non perdeteci tempo, ma non trascuratelo. 

Un buon articolo si apre con un "cappello". Uno o più periodi che comunichino con immediatezza, freschezza, brillantezza di cosa parlerà l'articolo. 

Durante lo svolgimento, il tema dell'articolo andrà illustrato esaustivamente, con dovizia di particolari, traendo le informazioni dai documenti riportati nella traccia. Il discorso deve accompagnare il lettore alla comprensione di un fenomeno, fino alla fine del brano. 

Il testo è strutturato in paragrafi, segnati da un salto di capoverso. In un buon pezzo, le prime righe di ciascun paragrafo anticipano, riassumendolo, il contenuto delle righe seguenti, come fossero altrettanti "cappelli" iniziali. 

L'articolo deve scorrere fino alla conclusione, che potrà essere aperta (una domanda, una questione ulteriore che nasce dalla disamina del problema) oppure riportare il lettore alla posizione d'apertura. 

Il saggio breve, ha come scopo quello di illustrare e spiegare un fenomeno, una problematica, una tematica. Diversamente dall'articolo, il saggio è più analitico, è preciso, scientifico e riporta citazioni anche ampie di brani a conferma di quanto si sostiene nel testo

Anche il saggio breve ha un titolo e può a sua volta essere composto di paragrafi, anch'essi muniti di titolo. 

L'argomentazione è analitica, precisa, ancorata ai dati, alle fonti. Il lessico sarà specifico, settoriale e le frasi ampie e articolate

Il testo è composto seguendo una logica rigorosa, sulla base del principio di causa-effetto e conduce il lettore al ragionamento, fino alla conclusione. 

In genere la conclusione riassume brevemente quanto riportato in precedenza, consentendo al lettore di operare un sommario dei concetti enunciati.  


Tipologia C / Tema di ordine storico
Immaginate di dover tenere una lezione di storia. Leggete la traccia, gli eventuali documenti, stendete una scaletta e cominciate a spiegare

Il tema di ordine storico esamina un fenomeno in ordine diacronico (seguendo la disposizione cronologica dei fatti), si sofferma a chiarire cause e conseguenze, fornisce coordinate sufficienti a orientare il lettore: date, luoghi, nomi

Si tratta di un testo prevalentemente espositivo: lo scopo è esporre i fatti e collegarli tra loro in modo logico e coerente


Tipologia D / Tema di carattere generale
Si tratta del classico testo argomentativo. Argomentare significa discutere, apportare prove a sostegno della propria opinione. Lo scopo del testo argomentativo è trasmettere le considerazioni di chi scrive in merito a un tema, più o meno ampio. 

Un buon testo argomentativo comincia con un'introduzione che chiarisce subito la posizione di chi scrive, ad un livello generale. 

Chi scrive dice la sua e, paragrafo dopo paragrafo, dimostra ciò che sostiene, con esempi anche tratti dal proprio vissuto personale, confutando e smentendo anche opinioni contrarie alla sua. 

La conclusione potrà ribadire il vostro punto di partenza, oppure aprire ad altri temi o questioni attinenti. 

Spero che queste poche righe vi siano utili. 
Ci vediamo in classe!












domenica 13 gennaio 2013

2L / SIETE IN CRISI?

Cari ragazzi di seconda,
un aiuto per il ripasso in vista della verifica?
Scaricate la mappa che abbiamo visto a scuola...
A presto!!!

venerdì 11 gennaio 2013

3LS / MILES GLORIOSUS

Latin lovers di terza, bentornati!

Non avete il libro Nuovo genius loci e non potete seguire Plauto dal testo? Non potete sopravvivere a questa terribile verità?

Non c'è problema, il vostro paziente, serafico, sornione prof. Triolo vi segnala un link dove potete trovare il testo del prologo che stiamo analizzando in classe.Così potete (cioè dovete) portarne in classe una stampa per seguire le lezioni...

A proposito: siamo al II atto, fino al verso 113 (advehit)
Cosa? Volete anche la traduzione?

Non sono adorabile? ;-)