lunedì 21 dicembre 2015

1L / Non sapevate cosa leggere?



Eccovi accontentati! 

Pierdomenico Baccalario, Il codice dei re, Il battello a vapore, 2010.
Di questo bravissimo autore per ragazzi potete scegliere altri titoli, date un'occhiata alla sua bibliografia!

Siobban Dowd, Il mistero del London Eye, Uovonero, 2011.

Neil Gaiman, Coraline, Mondadori, 2004.

Lee Harper, Il buio oltre la siepe, Feltrinelli (2013).

Marie-Aude Murail, Mio fratello simple, Giunti, 2004.
Anche di questa autrice francese potete scegliere altri titoli, sono tutti molto belli!

Cecilia Randall, Hyperversum, Giunti, 2006.
Attenzione: questo libro vi inghiottirà! È il primo di una trilogia molto amata dai vostri coetanei!!!

Brian Selznick, La straordinaria invenzione di Hugo Cabret, Mondadori, 2012


Leggere è un piacere e un privilegio: non perdetene l'occasione!
Cosa dovete fare:
Scegliete un libro tra quelli suggeriti.
Sfogliatelo, sbirciate, leggete le prime righe, chiudetelo. Lasciatelo vicino a voi.
Pretendete silenzio da chi vi sta intorno e mettetevi comodi. Ci siete solo voi e la storia, il resto non conta.
Allontanate o spegnete i vostri dispositivi: vi costringono a continue interruzioni, vi ingabbiano in pensieri brevi, balbettii per lo più inutili. Il vostro status sul vostro social sarà: sto leggendo. Sono altrove. In un altro mondo. Nessun altro è ammesso.
Accanto a voi acqua, caramelle, tè,  ciccolato e tutto quanto vi piace assaporare mentre siete in viaggio. Sì,  in viaggio.
Partite. Godetevi il panorama. Non è obbligatorio tornare.
Chi legge un romanzo entro la fine di gennaio e me ne parla a quattr'occhi onestamente, raccontandomi cosa gli è piaciuto e cosa non gli è piaciuto, e perché, avrà giustamente una nota di merito. Chi fa il pigro e non legge nulla, va solo a sbirciare la trama sul web credendo di farla franca, non solo farà la figura del vigliacco (meglio dire la verità: prof, non l'ho letto. Punto.), ma ovviamente pagherà pegno. In che modo? Lo vedrete...
A presto!
Prof. Triolo

Nessun commento:

Posta un commento